Si ricorda alle aziende orafe associate di Confindustria Toscana Sud/Arezzo che martedì 17 Ottobre alle ore 18.00 è convocata la riunione della Sezione Oreficeria e Gioielleria presso la Sede Sociale (Arezzo - Via Roma n. 2).
Importante riunione a Parigi il prossimo 26 Ottobre. Si riunisce infatti il gruppo ISO/TC 174 Jewellery and precious metals, il comitato tecnico internazionale dedicato allo studio e all’armonizzazione delle normative tecniche riguardanti i metalli preziosi. Ben 37 i Paesi invitati (tra membri effettivi e osservatori), provenienti da quattro continenti. La delegazione italiana ancora una volta sarà protagonista in quanto in un sottogruppo presenterà lo stato di avanzamento dei lavori relativi alla norma XRF. Nella stessa riunione si valuteranno i risultati della votazione sulla ISO/NP 22764 “Precious metals -- the finenesses of solders used with precious metal jewellery alloys” (revisione EN 1904) mentre in un altro sottogruppo sarà approfondita la motivazione per cui l’Italia non è d’accordo sull’ampliamento dei colori non normati dalla ISO 8654:1987 “Colours of gold alloys - Definition, range of colours and designation”. Per l’Italia saranno presenti: Damiano Zito (Capo delegazione), Sandro Del Dottore, Paolo Fabbro e Massimo Peruzzo.
Gli interessanti riscontri della due giorni di Strasburgo del 12 e 13 settembre con i 27 Eurodeputati saranno tra i punti all’ordine del giorno dell’incontro di EFJ – European Federation of Jewellery, che si terrà il 24 ottobre a Bruxelles. Gli altri temi saranno: il commercio internazionale (dazi), l’impatto del nuovo Regolamento UE sui minerali provenienti da zone di conflitto e i limiti ai pagamenti in contanti. Per l’Italia sarà presente il Direttore Federorafi Stefano de Pascale.